Molto spesso, a poco tempo dalla partenza, ci ricordiamo di verificare se siamo in possesso di tutti i documenti di viaggio necessari, controllando anche la loro eventuale scadenza. E' infatti obbligatorio, per potersi recare in un qualsiasi luogo all'estero, essere in possesso di un documento riconosciuto nel paese di destinazione.
Bisogna dire che l'UNICO documento universalmente riconosciuto in ogni paese è il PASSAPORTO, mentre la carta d'identità valida per l'espatrio, pur essendo accettata in molti paesi, in altri, invece, non è considerata un documento valido ai fini dell'ingresso.
Pertanto, è necessario informarsi bene, su quali documenti siano accettati nel paese dove vi state recando, verificando inoltre, anche la validità residua e l'eventuale visto richiesti dal paese che andremo a visitare.
Per quanto riguarda i minori, dal 26 giugno 2012, è necessario che siano provvisti di documento di viaggio individuale, ricordando che i minori di anni 14, possono espatriare esclusivamente se accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci, oppure se in possesso di un documento che certifichi che l'accompagnatore è autorizzato dai genitori a far espatriare il minore.
Per essere certi di quali siano i documenti accettati in ciascuna nazione, vi consigliamo di visitare il portale www.viaggiaresicuri.it nel quale troverete tutte le indicazioni su quali siano gli obblighi da espletare per poter accedere in ciascun paese.